Era tutto lì nell'EUA. Perché non potevano vederlo?
In un mondo in cui, per parafrasare Zygmunt Bauman, tutto è liquido e la maggior parte è guidata dalla ricerca di sensazioni fugaci, e dove stabilire un'ermeneutica personale attraverso la lettura e la contemplazione è considerato stranamente donchisciottesco quando non impossibile, i mormorii della figura autoritaria vicina prendono su una maggiore attrazione.
Era tutto lì nell'EUA. Perché non potevano vederlo? Leggi l'articolo del giornale