CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
I decisori politici avrebbero dovuto essere scettici sulle affermazioni fatte all'inizio del 2020 secondo cui il SARS-CoV-2 avrebbe prodotto livelli estremi di mortalità. Ciò ha implicazioni per... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
I governi si preparano a combattere la prossima pandemia con i metodi che hanno portato alla sconfitta nella pandemia di Covid-19. Pensano che sia stato un grande trionfo. Nel frattempo, le prove... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
Nell’intraprendere questo grande esperimento i governi non avevano idea di cosa stavano facendo. Hanno sconsideratamente violato tutti i codici conosciuti di etica medica e il principio... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
Il consenso istituzionale sul COVID-19 è costruito sulla sabbia e dovrebbe essere messo in discussione. È nato dalla chiusura prematura del dibattito scientifico, seguita dalla soppressione... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
La pandemia ci ha mostrato che i risultati della ricerca possono essere artefatti statistici, realizzati su misura per un programma. L'esempio più lampante di ciò è l'affermazione che... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
I risultati preliminari degli studi clinici randomizzati (RCT) sul vaccino a mRNA condotti da Pfizer e Moderna sono stati celebrati come un successo spettacolare, tanto che i governi... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
I programmi governativi devono essere valutati rigorosamente, in particolare quando incidono sulla salute pubblica e sui diritti individuali. Gli obiettivi devono essere chiari, mentre in... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
In risposta a questo scenario ipotetico, i governi sono andati nel panico, hanno ignorato i propri piani di preparazione alla pandemia e hanno adottato strategie ad alto rischio che hanno imposto restrizioni... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
La politica in materia di salute pubblica dovrebbe essere fatta solo sulla base delle prove disponibili. Le prove disponibili indicano che la strategia di vaccinazione universale di... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
Sia le università che i governi hanno imposto politiche estreme, che hanno portato alla microgestione della vita quotidiana durante i lockdown e a gravi violazioni dei diritti umani,... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
C'è stata una sensazione generale che in un'emergenza di sanità pubblica, tutto è concesso. Ma al contrario, in un'emergenza di sanità pubblica, quando c'è così tanto in gioco, il... Leggi di più.
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
Di tutte le violazioni senza precedenti dei diritti umani e delle libertà individuali inflitte alle popolazioni durante la pandemia di Covid-19, la più invasiva... Leggi di più.