La corruzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
Sembra che il personale dell'OMS sia a suo agio nel garantire che le persone che sono state incaricate di assistere siano sempre più povere e che i loro diritti e la loro autonomia in materia di salute... Leggi di più.
Una guida all'OMS, al Trattato e ai suoi piani per la preparazione alla pandemia
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
Se adottate, queste norme e strutture proposte cambierebbero radicalmente la sanità pubblica internazionale, spostando il baricentro dalle comuni malattie endemiche... Leggi di più.
Fare del bene martellando i poveri
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
A due anni dall'evento Covid-19, non ci sono più scuse per perpetuare questi danni, nessuna possibilità di negarne l'esistenza. È giunto il momento che il personale,... Leggi di più.
La libertà è un nostro diritto di nascita, non dipende dallo stato medico
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
A volte la maggioranza potrebbe dover accettare un rischio per un po’. A volte il rispetto della libertà degli altri sembrerà costarci, ma codificare i diritti umani e... Leggi di più.
L'illusione COVAX rafforza il colonialismo farmaceutico
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
COVAX è uno strumento attraverso il quale un gruppo molto potente e ricco cerca di imporre un nuovo paradigma alla salute pubblica globale, con interventi centralizzati basati sull'industria farmaceutica... Leggi di più.
Il sogno della figlia del filantropo
CONDIVIDI | STAMPA | E-MAIL
Mentre i think tank aziendali e le grandi aziende farmaceutiche sono al centro della scena sulle rovine di Alma Ata, è tempo di riconsiderare i confini labili tra potere e "altruismo". Leggi di più.